You are currently viewing Monolocale: 3 consigli “salva spazio”

Monolocale: 3 consigli “salva spazio”

Dopo attenta ricerca, hai finalmente trovato l’appartamento perfetto per te, un monolocale adatto alle tue esigenze.

In molti, infatti, soprattutto per la prima casa, scelgono di vivere in centro o in zone vicine al lavoro, ma spesso ne consegue un sacrificio in termini di spazio.

Non preoccuparti. Ache se è vero che basta un solo passo falso per far sembrare la casa più angusta, è anche vero che con i giusti accorgimenti ogni ambiente apparirà arioso e luminoso.

Monolocale: 3 consigli "salva spazio"

Ecco una mini guida con 3 preziosi consigli “salva spazio” su come arredare un monolocale:

1. Colori per un monolocale luminoso.

Può sembrare scontato, ma scegliere dei colori chiari può fare davvero la differenza. Non solo per le pareti, ma anche per i mobili e per i tessuti, così da non far sembrare la casa “soffocante”.

La luce naturale, ad esempio, attraverso delle tende chiare, entrerà più facilmente illuminando la stanza e facendola risultare più grande.

Ad oggi, esistono tantissime palette colori davvero molto raffinate e alla moda. Bello l’accostamento del bianco, dell’avorio, del panna o del crema, a sfumature di rosa cipria, ghiaccio, grigio perla o tortora.

Con l’aggiunta di qualche dettaglio originale, come cuscini a fantasia, oggetti di design o tappeti dai colori brillanti, il monolocale avrà fascino e carattere.

Monolocale: 3 consigli "salva spazio"
Proposta Casalino Arredamenti

Belli anche gli stencil e gli adesivi da utilizzare su pareti in punti strategici, perché possono enfatizzare lo stile dell’arredo.

Attenzione però a non mescolare stili troppo diversi: il pericolo di un effetto “circo” è sempre dietro l’angolo.

2. Monolocale con la possibilità di lavori.

Se puoi eseguire dei lavori in casa, scegli sempre di creare ambienti open space. Se non preferisci la cucina a vista, puoi pensare di nasconderla all’occorrenza con una porta scorrevole o a soffietto.

Inoltre, puoi incorniciare le porte con piccole mensole o scomparti ricavati direttamente nella parete, per riporre libri o oggetti di vario genere e sfruttare al massimo ogni spazio disponibile.

Questo può valere per qualsiasi tipo di ambiente, anche per un mini studio, una zona relax o per la zona notte.

Proposta di Casalino Arredamenti – Monolocale
Monolocale: 3 consigli "salva spazio"
Proposta di Casalino Arredamenti – Monolocale

Se disponi di soffitti molto alti, ovviamente un soppalco è l’idea perfetta per ottenere una stanza aggiuntiva o quantomeno un vano in cui riporre oggetti.

Per i riscaldamenti, ottimi quelli a pavimento, che elimineranno il problema dei termosifoni a vista e più ingombranti.

Non dimentichiamo la scelta degli elettrodomestici, che anche in questo caso dovrà essere “salva spazio”. In particolare, frigo sottile, forno e lavastoviglie a scomparsa.

Se non disponi di spazio esterno, ricorda di scegliere, oltre alla lavatrice, anche un’asciugatrice che risolva il problema del bucato.

3. L’arredamento perfetto per un monolocale.

Innanzitutto, il consiglio è quello di rivolgersi a un esperto che possa creare un progetto di riferimento.

Ricorda, poi, che è molto utile la scelta di tavoli e sedie pieghevoli, da aprire solo in caso di bisogno. Per spazi molto ridotti, la soluzione è anche far realizzare alcuni elementi su misura, come cucina, divano o armadi.

Monolocale: 3 consigli "salva spazio"
Proposta Casalino Arredamenti – Monolocale

Indispensabile il divano letto o il letto “contenitore”, in cui riporre biancheria da camera o da bagno. Belli anche i pouf “contenitore”, da collocare in salotto o in camera da letto.

Buona l’idea degli armadi “a vista”, perché danno una sensazione di apertura e spazio maggiore (anche se ne deriva l’inconveniente di doverli tenere sempre in ordine).

Nel caso dei monolocali, originale e funzionale l’utilizzo di una grande parete attrezzata per separare la zona giorno dalla zona notte.

In ultimo, agli ai mobili grandi preferite sempre le mensole e posizionate diversi specchi alle pareti per dare un senso di profondità.

In generale, scegli sempre mobili e oggetti “slim”, dalle forme lineari o a scomparsa. Meglio avere in casa poche cose, ma utili, piuttosto che un gran numero di suppellettili ingombranti.

Proposta Casalino Arredamenti – Monolocale
Proposta Casalino Arredamenti – Monolocale

Elimina, quindi, il superfluo e disponi le luci in modo strategico, evitando zone d’ombra che sembrino ridurre ulteriormente lo spazio a disposizione.

L’idea in più:

ricorda che i nostri architetti sono a tua disposizione per aiutarti ad arredare al meglio il tuo appartamento, senza commettere errori.

Inoltre, presso il nostro show-room puoi trovare tante idee e ispirazioni perfette per il tuo stile!

Vieni a trovarci, siamo in via Nazionale, 9, Marzano di Nola (AV).

www.casalinoarredamenti.it

Seguici anche sulla pagina Facebook e il profilo Instagram!