You are currently viewing Arredamento 2023: i nuovi trend a cui non potrete rinunciare

Arredamento 2023: i nuovi trend a cui non potrete rinunciare

Che si tratti della vostra prima casa o semplicemente di una nuova casa, che abbiate trovato il perfetto nido d’amore o che abbiate deciso di iniziare da capo, la scelta dell’arredamento 2023 è molto importante per trovare il giusto equilibrio e vivere felici.

Ma quali sono le nuove tendenze a cui sarà impossibile resistere nel 2023?

Scopriamolo insieme in questo articolo!

Leggi anche: Monolocale: 3 consigli “salva spazio”.

L’ARREDAMENTO GEOMETRICO CHE ANDRÀ DI MODA

Impossibile negarlo, le linee geometriche regalano un senso di ordine e armonia difficile da replicare. I motivi decorativi geometrici impazzano da qualche anno, ma fanno sempre più tendenza anche i complementi d’arredo squadrati e dall’elegante semplicità. Per l’arredamento 2023, infatti, i motivi geometrici saranno utilizzati davvero su qualunque cosa, dalle tazze, alle tende, ai divani, alle decorazioni per lampade e pavimenti. Ma soprattutto, porte, credenze, cucine, pareti attrezzate, ogni elemento dell’arredamento 2023 di tendenza presenterà linee pulite e geometriche assolutamente irrinunciabili. Ciò che conta è, come sempre, non eccedere e inserire in un contesto estremamente definito qualche accessorio colorato e dalle fantasie creative, per donare carattere all’insieme.

I COLORI NEUTRI CHE DANNO LUCE

L’utilizzo di tonalità neutre è un intramontabile asso nella manica, soprattutto per dare luminosità ad ambienti non eccessivamente grandi. Se è anche di moda, poi, questa tecnica è assolutamente perfetta! Ci riferiamo, in particolare, alle tonalità neutre più calde, tra cui il crema, il beige e il tortora, mentre i colori freddi, come ad esempio i grigi, negli ultimi anni si sono visti meno e anche per l’arredamento 2023 risulteranno meno di tendenza, salvo abbinarli con dettagli sgargianti e d’impatto, come nel caso del giallo limone, dell’arancio o del verde mela.

BIANCO E NERO COME YIN E YANG

Sempre in tema di colori, negli ultimi anni è tornata di moda, direttamente dagli anni Settanta, l’accoppiata nero e bianco, a metà tra optical ed energia new age: l’arredamento black & white, infatti, detta sempre più le regole del glamour, richiamando una certa filosofia orientale di unione degli opposti, “yin & yang”. L’interior design non è solo estetica, ma rispecchia spesso anche esigenze emotive e psicologiche, assecondando il bisogno di sentirsi bene in un determinato contesto. Pareti bianche a contrasto con divani, sedie o cuscini neri, tende bianche e tappeti neri, insomma, questo tipo di abbinamento dà un tocco chic alla casa e basta davvero poco per ottenerlo.

L’INDUSTRIAL CHIC TORNA SOTTO I RIFLETTORI

Ancora, ottimo l’utilizzo di materiali che ricordano atmosfere industrial chic, molto utilizzati e sempre più presenti sulle riviste di arredamento e design. In particolare, spopola per l’arredamento 2023 l’unione di metalli di diverso tipo in argento, oro o bronzo, ma senza eccessi nel mescolare i generi. Non più di tre tipi di metallo per volta, in ogni caso.

Dove trovare idee e ispirazioni? Ricordate che presso il nostro show-room potrete vedere dal vivo e toccare con mano tutte le novità in fatto di arredamento. Scoprite le nuove tendenze per design, progettazione e materiali. I nostri architetti saranno a vostra disposizione anche per trovare tante soluzioni funzionali e su misura.

Venite a trovarci, siamo in via Nazionale, 9, Marzano di Nola (AV). www.casalinoarredamenti.it